Dottrina Sociale della Chiesa
8 - Questo documento intende presentare in maniera complessiva e sistematica
28.04.2008 21:23
8 - Questo documento intende presentare in maniera complessiva e sistematica, anche se in forma sintetica, l'insegnamento sociale, che è frutto della sapiente riflessione magisteriale ed espressione del costante impegno della Chiesa nella fedeltà alla Grazia della salvezza di Cristo e...
———
b) Il significato del documento
21.04.2008 21:06
b) Il significato del documento
7 - Il cristiano sa di poter trovare nella dottrina sociale della Chiesa i principi di riflessione, i criteri di giudizio e le direttive di azione da cui partire per poter promuovere un umanesimo integrale e solidale. Diffondere tale dottrina costituisce, pertanto,...
———
6 - L'amore cristiano spinge alla denuncia
20.04.2008 22:35
6
L'amore cristiano spinge alla denuncia, alla proposta e all'impegno di progettazione culturale e sociale, ad una fattiva operosità, che sprona tutti coloro che hanno sinceramente a cuore la sorte dell'uomo ad offrire il proprio contributo. L'umanità comprende sempre più chiaramente di essere...
———
5 - L'amore ha davanti a sè un vasto lavoro...
05.04.2008 21:38
5
L'amore ha davanti a sè un vasto lavoro al quale la Chiesa vuole contribuire anche con la sua dottrina sociale, che riguarda tutto l'uomo e si rivolge a tutti gli uomini. Tanti fratelli bisognosi attendono aiuto, tanti oppressi attendono giustizia, tanti disoccupati attendono lavoro, tanti...
———
4 - Scoprendosi amato da Dio, l'uomo comprende la propria trascendente dignità...
02.04.2008 22:30
4
Scoprendosi amato da Dio, l'uomo comprende la propria trascendente dignità, impara a non accontentarsi di sè e ad incontrare l'altro in una rete di relazioni sempre più autenticamente umane. Uomini resi nuovi dall'amore di Dio sono in grado di cambiare le regole e la qualità delle relazioni e...
———
3 - Agli uomini e alle donne del nostro tempo
01.04.2008 22:52
3
Agli uomini e alle donne del nostro tempo, suoi compagni di viaggio, la Chiesa offre anche la sua dottrina sociale. Quando, infatti, la Chiesa "compie la sua missione di annunziare il Vangelo, attesta all'uomo, in nome di Cristo, la sua dignità e la sua vocazione alla comunione delle persone; gli...
———
2 - In quest'alba del terzo millennio...
31.03.2008 22:29
2
In quest'alba del terzo millennio, la Chiesa non si stanca di annunciare il Vangelo che dona salvezza e autentica libertà anche nelle cose temporali, ricordando la solenne raccomandazione rivolta da San Paolo al discepolo Timoteo: "Annunzia la parola, insisti in ogni occasione opportuna e non...
———
Un umanesimo integrale e solidale - A) All'alba del terzo millennio
30.03.2008 21:23
1
La Chiesa, popolo pellegrinante, si inoltra nel terzo millennio dell'era cristiana guidata da Cristo, il "Pastore Grande" (Eb 13,20): Egli è la Porta Santa (cfr. Gv 10,9) che abbiamo varcato durante il Grande Giubileo dell'anno 2000 (Cfr. Giovanni Paolo II, Lett ap. Novo millenio ineunte,...
———